Quiz dentistico
“Ma a che età si deve fare la prima visita dal dentista”.
Spesso i genitori si fanno e mi pongono questa domanda. Già intorno ai 2 anni si ha completata l’eruzione di tutti i denti da latte. Intorno ai 4-5 anni è bene verificare che la chiusura sia corretta, che non ci siano problemi dentali o abitudini viziate (suzione del dito, deglutizione atipica) che è meglio correggere in tenera età in modo preventivo.
Questo breve quiz può aiutare a riconoscere alcune situazioni per le quali è necessario fare un controllo dal dentista.
Si inizia… Vai allo specchio e osserva!
A volte una deviazione del mento può essere associata ad una posizione scorretta dell’articolazione temporo-mandibolare con conseguenze della postura. Nel caso in cui palato risulti stretto si crea una chiusura scorretta che porta a problemi di affollamento dentale e ad una probabile postura sbagliata (…mal di schiena). Il morso aperto può derivare da una abitudine viziata (suzione del dito ciuccio) e spesso la lingua prende lo spazio creatosi, così i denti non possono mettersi in posizione corretta. Se il dente da latte cade molto prima del suo tempo naturale (per una carie o per un trauma) i denti vicini possono spostarsi ed occupare lo spazio che serve per la crescita del dente definitivo. La posizione della lingua e la respirazione sono in stretta relazione con la corretta chiusura del denti. Perciò è meglio prevenire tutte le situazioni che rischiano di alterare questo equilibrio. Grazie per le tue risposte! Spero che il Quiz ti abbia aiutato a conoscere meglio la tua bocca 🙂 Anche se il tuo risultato è buono, puoi contattarmi per ulteriori informazioni. Grazie per le tue risposte! Spero che il Quiz ti abbia aiutato a conoscere meglio la tua bocca 🙂 Se il tuo risultato non ti convince, puoi contattarmi per ulteriori informazioni.
#1. SIMMETRIAGuarda il viso allo specchio (occhi, naso, mento). C’è simmetria tra la metà destra e quella sinistra del volto?
#2. DEVIAZIONENoti uno spostamento del mento da un lato (verso destra o verso sinistra)?
#3. PROFILOOra passiamo al profilo. Indica quale di questi 3 profili è più simile al tuo (o quello del tuo bimbo):
#4. DIMENSIONE DEL PALATOOsserva la chiusura dentale: il palato (l’arcata superiore) “copre” come fosse un coperchio tutta l’arcata inferiore?
#5. LINEA MEDIANALa linea che passa tra i 2 incisivi centrali superiori è in corrispondenza della linea mediana inferiore?
#6. CHIUSURA DENTALEA denti chiusi indica quale di queste 3 situazioni è più somigliante alla tua chiusura.
#7. CHIUSURA DENTALE DI PROFILODi profilo guarda di quanto sporgono gli incisivi superiori rispetto a quelli inferiori. Indica poi la tua posizione.
#8. Noti delle spaziature eccessive tra i denti?
#9. Alcuni denti da latte sono caduti precocemente?
#10. ABITUDINI VIZIATEil tuo dito come un ciuccio durante il giorno o la notte? Hai problemi di pronuncia di alcune lettere o sillabe? Hai problemi di respirazione (respiri a bocca aperta di notte)?
Results
Importante! Per la creazione di questo quiz nessun paziente è stato maltrattato… ma solo trasformato in cartone animato!